Tematica Piante

Eryngium maritimum L.

Eryngium maritimum L.

foto 505
Foto: Júlio Reis
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Apiales Nakai, (1930)

Famiglia: Apiaceae Lindl., 1863

Genere: Eryngium L.


itItaliano: Calcatrèppola marittima, Eringio marino

enEnglish: Sea holly

frFrançais: Panicaut maritime

deDeutsch: Stranddistel, Blaue Stranddistel

spEspañol: Cardo de mar, Cardo marino

Descrizione

È un arbusto perenne, spinoso, con foglie rigide o coriacee lobate e fiori piccoli bianchi o azzurri. La pianta arriva ad un'altezza tra i 20 e i 60 centimetri e sebbene una volta fosse molto diffusa, ora è considerata in pericolo ed in alcuni tratti è completamente sparita. In epoca elisabettiana, questa pianta era ritenuta essere un potente afrodisiaco ed è stata nominata anche nel Falstaff. Nel 1987 la calcatreppola marina è stata nominata pianta dell'anno in Germania.


01136
Stato: Germany (Est)
01650
Stato: Germany (West)

02613
Stato: Lithuania
03364
Stato: Poland

03763
Stato: Netherlands
10657 Data: 20/12/1949
Emissione: Pro lotta alla tubercolosi
Stato: Belgium

10665 Data: 11/03/1967
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Belgium